Tempo per la lettura: 2 minuti

Un corso sui sistemi audiovisivi

GENOVA – È stato dato il via alle iscrizioni per il corso professionale gratuito “Tecnico Sistemi Audiovisivi per la Trasmissione Radiotelevisiva e per le Telecomunicazioni”, organizzato da Accademia del Turismo e Fondazione Fassicomo in partnership con MSC Crociere. Il corso è volto a formare 15 studenti tra i 18 e i 35 anni di età da inserire nel mondo professionale a bordo delle navi della Compagnia.

Il percorso formativo, che inizierà a ottobre 2024, prevede un totale di 800 ore di formazione, di cui 200 di tirocinio a bordo delle navi e 600 ripartite tra lezioni teoriche e laboratori presso l’istituto Fassicomo di Via Imperiale a Genova. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, con un massimo di 36 ore settimanali.

Stefano Giampedroni, talent acquisition manager Msc Crociere, ha sottolineato: “Un corso come questo, altamente professionalizzante, permette non solo di aggiornarsi sulle nuove tecnologie audiovisive e di brand identity, ma offre concrete opportunità di lavoro e di carriera a bordo delle nostre navi, ideali per chi ama il mare e viaggiare”.

Il corso, finanziato con risorse del Programma Regionale e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus con l’obiettivo “Investimenti a favore dell’occupazione e della crescita”, è promosso da MSC Crociere per rispondere alla crescente necessità di figure professionali qualificate in grado di operare con le più avanzate infrastrutture tecniche per l’intrattenimento utilizzate durante gli eventi e gli spettacoli musicali di bordo, che abbiano inoltre competenze specifiche e trasversali incluse quelle inerenti la transizione ecologica e digitale.

Per iscriversi al corso di formazione, partecipando alla selezione, occorre compilare l’apposita domanda presente sul sito della Fondazione Fassicomo e fornire la documentazione necessaria, incluso l’attestato di diploma superiore, entro e non oltre il 12 settembre 2024.

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 10:38

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora