Tempo per la lettura: 2 minuti

 “Emilia”, l’auto laboratorio

MILANO – Il futuro diventa verde, se è vero che da qui al 2030 la transizione green creerà 30 milioni di posti di lavoro a livello globale. Il 70% delle imprese – sostiene un rapporto ufficiale – pianifica di assumere talenti nell’ambito della sostenibilità e il 31% di queste è legata all’ambito delle operations e della logistica.

All’interno di questo scenario, DSV, terzo player specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, prosegue nel suo impegno volto a sostenere lo sviluppo di progetti innovativi e sostenibili e a valorizzare i giovani talenti con percorsi formativi che diventano anche esperienza sul campo e volano per sviluppare uno spirito di competizione che possa guidarli in modo sano nella futura vita professionale.

Anche quest’anno, DSV conferma e rafforza la partnership con l’IIS A. Ferrari di Maranello (Istituto di Istruzione Superiore) e il team Onda Solare, convenzionato con Unibo, (Università di Bologna) realtà che dal 2011, progetta, costruisce e partecipa a competizioni internazionali con focus su veicoli elettrici alimentati ad energia solare. 

Protagonista assoluto della nuova partnership è Emilia 5 – il nuovo prototipo di auto solare Cruiser a quattro posti, realizzato nell’ambito del progetto GreenWave di MOST – Centro Nazionale Mobilità Sostenibile, dall’Università di Bologna e dal team Onda Solare con la collaborazione dell’IIS A. Ferrari di Maranello. Il mezzo il prossimo settembre parteciperà alla South Africa Solar Challenge 2024, una delle principali competizioni dedicate ai veicoli ad energia solare.

Il veicolo misura 4.500 mm x 1.510 mm x 1.230 mm e pesa 460 kg. I due motori elettrici in-wheel lo portano alla velocità massima di 120 km/h e i 5 mq di pannelli fotovoltaici sul tetto permettono la ricarica del pacco batteria di accumulo. Il telaio e la quasi totalità dei componenti sono realizzati in materiali compositi a base di fibra di carbonio.

Pubblicato il
13 Luglio 2024
Ultima modifica
16 Luglio 2024 - ora: 15:13

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora