Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sensori sub sulle reti web

Giuseppina Di Foggia

PIOMBINO – È nel canale tra Piombino e l’Elba che Terna sta sperimentando una innovativa serie di sensori subacquei che monitorizzano in real time la rete di cavi sottomarini che portano dati e internet.

🗣️ Sembra roba da fantascienza per i meno esperti: è comunque altissima tecnologia che una volta applicata in larga scala servirà – ha detto di recente la presidente di Terna 👤 Giuseppina Di Foggianon solo a rendere più sicura quella che è ormai la linfa vitale di tutto quanto si comunica a livello globale, ma anche a segnalare eventuali incursioni o danni, sia per usura che per sabotaggio.

[hidepost]

La sperimentazione utilizza – dice ancora Terna – la tecnologia dell’Internet of Underwater Things (IoUT) in stretta collaborazione con Wsense, una società ultra-specializzata nei monitoraggi in ambiente marittimo.

Le sonde utilizzate nel canale di Piombino rappresentano una delle sicurezze più attuali anche per quelle reti che si estenderanno nel prossimo futuro oltre le attuali, per gli obiettivi di transizione energetica che Terna si è posta.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora