Tempo per la lettura: < 1 minuto

La frutta é fresca?

Una società ha sviluppato uno scanner per frutta – scrive il sito Leonardo.it – progettato per aiutare a ridurre lo spreco alimentare.

Questo dispositivo compatto effettua una scansione approfondita della frutta per determinare il suo stato di freschezza a livello molecolare e prevedere quanto a lungo rimarrà commestibile. Questo scanner è ideale per l’uso nei supermercati e nei grandi centri di distribuzione ortofrutticola.

In Italia, lo spreco alimentare rappresenta un problema molto importante, stimato a 9 miliardi di euro all’anno. Fra gli alimenti più sprecati, la frutta fresca occupa una posizione di rilievo, con circa 24 grammi a settimana pro capite, seguita da insalata, verdure, pane, cipolle ed aglio. In media, ogni italiano getta via circa 3,4 grammi di frutta e 2,3 grammi di pane al giorno, secondo quanto riporta QuiFinanza.

Il recente rapporto di Waste Watcher International indica un aumento della quota di spreco settimanale pro capite di cibo, che passa da 595,3 a 674,2 grammi.

Pubblicato il
5 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora