Fitofarmaci, Italia modello
MILANO – Grazie all’innovazione continua nel settore e all’impegno per la tutela della salute e dell’ambiente, l’Italia è prima in Europa nella riduzione di fitofarmaci nei cibi. Lo rivela 👤 Paolo Tassani, il presidente di Agrofarma-Federchimica, l’associazione di categoria che rappresenta 32 imprese italiane degli agrofarmaci, nel corso di un’intervista concessa al Sole 24 Ore. L’occasione è la presentazione degli ultimi dati dell’Osservatorio Agrofarma che vedono crescere gli investimenti in agritech e biosolution.
Italia prima in Europa per riduzione fitofarmaci nei cibi.
Il rapporto di Agrofarma, realizzato con i dati raccolti da Areté, conferma che il comparto dell’agricoltura italiana è fortemente innovativo e investe oltre 30 milioni di euro all’anno sul biologico e le biotecnologie, l’agricoltura digitale e il mercato dei prodotti agrochimici. Il 3% dei ricavi finisce in ricerca e sviluppo per ottenere un’agricoltura che sia sempre più sostenibile e pronta ai cambiamenti climatici.