Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fermerci: fondamentale la formazione

ROMA – Il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, senatore 👤 Claudio Durigon, ha incontrato il presidente e una delegazione dell’Associazione Fermerci che  rappresenta tutto il comparto del trasporto ferroviario merci italiano. 

Secondo i dati raccolti dai Centri di formazione ferroviaria il settore del trasporto ferroviario merci rappresenta la porta di ingresso nel mercato del lavoro per il 96% dei giovani che  frequenta i corsi per l’ottenimento delle abilitazioni ferroviarie. 

A margine dell’incontro 👤 Clemente Carta, presidente Fermerci, ha dichiarato: 🗣️ “È fondamentale sostenere la formazione e l’occupazione dei giovani che intendono lavorare nel campo del trasporto ferroviario merci introducendo, anche per il nostro settore, incentivi stabili alla  formazione. Alle Istituzioni chiediamo di intervenire tempestivamente perché nei prossimi anni il nostro comparto dovrà fronteggiare un intenso ricambio generazionale”. 

[hidepost]

Inoltre, nonostante l’attuale periodo di grave difficoltà attraversato dalle imprese del settore a causa  della transizione infrastrutturale per consentire l’attuazione dei lavori del PNRR sulle linee, tutto il cluster del trasporto ferroviario merci crede fortemente nella ripresa dei volumi derivanti dal potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria e da una maggiore interoperabilità tra le reti ferroviarie  europee.  

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2024
Ultima modifica
23 Maggio 2024 - ora: 09:07

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora