Silos di Livorno, il centenario
LIVORNO – Nell’ambito del programma Port Days dell’AdSP il 2 maggio, a partire dalle 15.30, presso il Terminal Crociere, partiranno le celebrazioni del centenario del Silos Granario con un programma di iniziative organizzato da Porto Immobiliare S.r.l., Camera di Commercio e Port Authority. Tra le 16 e le 19 presso il Terminal Crociere, verrà presentato un libro sui cent’anni del Silos mentre venerdì 3 maggio andrà in scena lo spettacolo teatrale “Rooms by the Sea”, a cura dell’Associazione RadiceAr. Il 4 maggio verrà invece allestita tra le 16.00 e le 19.00 una mostra fotografica organizzata da Livornononstop. La quattro giorni dedicata a uno degli edifici simbolo di Livorno si conclude il 6 maggio con un tuffo nella storia dell’archeologia marittima: grazie al contributo dell’Associazione Guide Labroniche, gli insegnanti e gli studenti potranno scoprire e approfondire le origini della propria città legate indissolubilmente alle attività portuali, di cui il silos e la sua storia sono un emblema.
Sempre il 6 maggio, l’AdSP, in collaborazione con l’Agenzia Erasmus+ Indire, organizzerà in Fortezza Vecchia, a partire dalle 9.00, una serie di incontri, workshop, spettacoli ed eventi di animazione incentrati sui valori del Programma di mobilità studentesca dell’Unione Europea. Saranno temi centrali dell’iniziativa l’inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, la transizione verso il digitale e la promozione della partecipazione alla vita democratica da parte delle generazioni più giovani.
Il 9 maggio saranno invece organizzate una serie di visite guidate alle imbarcazioni per la salvaguardia dell’ambiente marino-costiero. L’ormai storico progetto “Navi di Maggio”, realizzato dall’AdSP in collaborazione con la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco, l’ente Parco Massacciuccoli-Migliarino-San Rossore, il CNR-CIBM, ISPRA e Labromare, prevede anche dei laboratori didattici.
Il palinsesto messo in piedi dall’AdSP termina il 19 e 20 maggio, in concomitanza con i festeggiamenti della Giornata Europea del Mare. Presso la Fortezza Vecchia andrà in scena il festival della Robotica 2024, evento di divulgazione scientifica dedicato alle persone appassionate e curiose del mondo della tecnologia e dell’innovazione in ambito portuale e marittimo.
Nel programma di eventi predisposto dalla Port Authority sono inoltre comprese numerose visite guidate ai porti del sistema. L’11-12-16-18 e 30 aprile compresi il 2 e il 6 maggio, le scuole hanno visitato o visiteranno il porto di Piombino, mentre il 21 aprile, nell’ambito dei festeggiamenti della Settimana Velica, chiunque l’abbia desiderato ha potuto visitare il porto di Livorno. Con l’occasione, adulti e ragazzi inoltre hanno visitato l’Acquario di Livorno a un prezzo scontato.
Infine, il prossimo 27 aprile, a partire dalle 10, saranno organizzate le visite guidate al porto di Portoferraio (iniziativa organizzata in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano).