Tempo per la lettura: 2 minuti

Da miniera a parco fotovoltaico

LIPSIA – Il sole magari è meno forte che in Italia, ma  quanto pare basta ed avanza anche in Germania. Nel cuore dell’Europa, su un terreno un tempo occupato da una miniera di carbone, ora si erge il Witznitz Energy Park, il parco fotovoltaico più grande del continente. Inaugurato nel 2024, questo impianto non solo testimonia la resilienza del settore fotovoltaico europeo alle recenti tensioni commerciali, ma rappresenta anche un significativo avanzamento nella transizione energetica.

Questo impianto – riferisce GreenMe – ha una capacità impressionante di 605 MW e si estende su un’area di 500 ettari. Conosciuto come Witznitz Energy Park, è stato sviluppato da MOVE ON Energy per conto di Hansainvest Real Assets, e Shell Energy Europe si è assicurata la produzione elettrica per i prossimi quindici anni.

Il Witznitz Energy Park ha superato il precedente record detenuto dall’impianto fotovoltaico Francisco Pizarro in Spagna, che aveva una potenza di 553 MW. 👤 Christoph Lüken, amministratore delegato di Hansainvest Real Assets, ha sottolineato l’importanza di questo progetto nel contesto attuale di mercato e ha espresso gratitudine verso i partner che hanno contribuito al suo completamento. L’impianto non solo segna un nuovo primato, ma è anche un simbolo del progresso verso la decarbonizzazione e la transizione energetica.

Situato a circa 30 chilometri a sud di Lipsia, il progetto include iniziative di rivitalizzazione dell’area, come la creazione di piste ciclabili e ciclopedonali di 13 chilometri e relative aree di sosta, che integrano la produzione energetica con il rinnovo del territorio. Il sito sarà utilizzato per testare l’agricoltura compatibile sotto i pannelli solari. 

Pubblicato il
17 Aprile 2024
Ultima modifica
18 Aprile 2024 - ora: 17:06

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora