Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cambiare le gomme invernali

ROMA – In vista di primavera, bisogna pensare al cambio pneumatici. Fino al 15 aprile è obbligatorio l’uso di gomme invernali su autostrade e strade extra-urbane, dopo è possibile passare a quelle estive entro il 15 maggio. Il cambio non è solo una questione burocratica, ma un importante aggiornamento per la sicurezza stradale.

Nonostante non vi sia un obbligo perentorio, continuare a viaggiare con pneumatici invernali oltre il 15 maggio può comportare rischi non solo per la sicurezza ma anche per la legalità. I pneumatici invernali, riconoscibili dal simbolo del fiocco di neve, devono avere un codice di velocità conforme a quanto riportato sulla carta di circolazione del veicolo. Dopo il 15 maggio, è opportuno sostituire le gomme con indice di velocità inferiore a quello consentito.

Per chi cerca una soluzione più flessibile, i pneumatici “all season” rappresentano un valido compromesso. Questi pneumatici, indicati con la sigla M+S (mud+snow, fango e neve), sono adatti a tutte le stagioni e possono essere usati legalmente tutto l’anno, a condizione che il codice di velocità sia adeguato.

Utilizzare pneumatici non conformi alle specifiche tecniche della carta di circolazione può portare a multe salate, con sanzioni che variano da 430 a 1.731 euro. Inoltre, il mancato rispetto delle normative può causare il ritiro della carta di circolazione, soprattutto se si utilizzano pneumatici invernali o all season con indice di velocità non appropriato dopo il 15 maggio.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 11:15

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora