Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salvataggio a Siniscola

Nella foto: La CP802 in azione.

OLBIA – La Guardia Costiera di Siniscola è dovuta intervenire, con un medico a bordo, con la propria motovedetta CP802 – dedicata al servizio Search and Rescue – a circa 10 miglia dal porto di “La Caletta”, essendo pervenuta alla Sala Operativa di Olbia, una richiesta di soccorso ed evacuazione medica a favore di un marittimo italiano di 61 anni, colto da malore mentre era a bordo della nave “Splendid”, partita da La Goulette (Tunisia) e diretta a Genova.

Le operazioni di soccorso – sotto il coordinamento della Guardia Costiera di Olbia, in stretta sinergia con la Centrale Operativa del Comando Generale e il Centro Internazionale Radio Medico – hanno richiesto il trasbordo del malcapitato in corso di navigazione, e si sono concluse positivamente con lo sbarco dello stesso presso il porto di “La Caletta”, dove il marittimo è stato preso in carico dal personale sanitario del servizio 118, per il suo successivo trasferimento presso la struttura ospedaliera più vicina.

Pubblicato il
3 Aprile 2024
Ultima modifica
5 Aprile 2024 - ora: 12:08

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora