Tempo per la lettura: < 1 minuto

Revisioni auto, più computer

Nella foto: Un veicolo storico senza porta per l’analisi elettronica.

ROMA – Il 2024 ha segnato una svolta per la revisione delle auto in Italia, con l’introduzione di tecnologie all’avanguardia e procedure rinnovate. Tra queste, spicca l’adozione dello Scantool, uno strumento che, collegandosi alla porta OBD del veicolo, promette di rivoluzionare i controlli di sicurezza e affidabilità dei mezzi circolanti.

A partire da gennaio, i centri di revisione si sono dovuti adeguare a importanti novità legislative, che includono l’utilizzo dello Scantool. Questo dispositivo, collegato alla porta OBD, permette un’analisi dettagliata e accurata del veicolo, verificando il chilometraggio, il numero di telaio memorizzato e le eventuali anomalie segnalate dalla spia motore. La Direzione Generale della Motorizzazione ha specificato che questi controlli diventeranno obbligatori per tutti i veicoli immatricolati dopo il 1° settembre 2009, con l’obiettivo di prevenire frodi e migliorare la sicurezza stradale.

I centri di revisione si sono anche trovati di fronte alla necessità di aggiornare i propri software, quali PCPrenotazione e PCStazione, entro date ben precise per conformarsi alle nuove disposizioni. A partire dal 1° febbraio scorso, senza questi aggiornamenti, non é più possibile eseguire le revisioni. Inoltre, l’utilizzo dello Scantool é diventato “mandatorio” dal 24 febbraio scorso, segnando un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione dei controlli veicolari. Almeno per quelli più recenti, perché quelli ante-2009 difficilmente hanno la porta OBD.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 10:46

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora