Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rogo di barche a Pra’ Genova

GENOVA – A conferma che anche in acqua il maggior pericolo per le imbarcazioni è il fuoco, la settimana scorsa nella notte si è sviluppato nel canale di calma di Pra’ Genova un vasto incendio all’interno di un rimessaggio. La foto fornita dai Vigili del Fuoco è impressionante: sono andate distrutte tredici tra natanti e imbarcazioni all’ormeggio. Le cause dell’incendio sono ancora in accertamento ma i danni sono ingenti, perché il fuoco, sviluppatosi su una delle barche forse per un corto circuito, si è diffuso rapidamente agli altri scafi affiancati. L’intervento della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco ha consentito di spostare altre imbarcazioni prima che fossero anch’esse incendiate e di bonificare lo specchio d’acqua del canale per evitare inquinamento da idrocarburi.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
27 Marzo 2024 - ora: 09:57

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora