Business intelligence EY

Nella foto: Un momento del montaggio del giocattolo.
FIRENZE – Ha avuto luogo lunedì presso il Viola Park a Bagno a Ripoli (FI), l’evento di formazione EY Lean Bike Factory.
EY, leader mondiale nei servizi professionali e di consulenza, ha invitato le imprese del territorio di Firenze e dintorni a partecipare a questo momento esperienziale, concepito per mostrare concretamente i vantaggi che la metodologia Lean Manufacturing, le tecnologie 4.0 e l’analisi dei dati possono portare in termini di efficienza, produttività, riduzione degli sprechi e ottimizzazione del lavoro.
I professionisti di EY hanno affrontato temi chiave come la digitalizzazione e l’industria 4.0, con un focus particolare sulla metodologia Lean. L’obiettivo è fornire a manager e decision maker (ceo, direttori di produzione, responsabili ICT, responsabili della gestione e dell’ottimizzazione dei processi produttivi) un quadro pratico e coinvolgente dei benefici di tale approccio, attraverso una “game experience” dedicata.
EY ha ideato questo format chiamato “Lean Bike Factory” che consiste nella simulazione di un processo produttivo di una bicicletta giocattolo – dall’assemblaggio alla logistica interna ed esterna, al controllo qualità. Questa “fabbrica portatile” ha permesso ai partecipanti di comprendere, in modo pratico, i vantaggi concreti che porta la metodologia Lean applicata alla produzione, grazie all’interazione con i dati forniti dalla business intelligence.