Tempo per la lettura: 2 minuti

Il bye-bye D’Agostino

Zeno d’Agostino,

TRIESTE – Dunque, lo storico e più che apprezzato presidente dell’AdSP triestina, Zeno d’Agostino, saluta e se ne va. A fine maggio, senza ripensamenti. La sua lettera di dimissioni, inviata alla fine della settima scorsa al ministero competente, parla di motivi famigliari. Il ministro l’ha accettata, ringraziandolo del lavoro svolto in quasi due mandati. Sarebbe scaduto senza possibilità di proroga il 15 dicembre, ma con le dimissioni lascerà il posto a giugno.

Si apre, secondo la prassi istituita dal viceministro Rixi, la soluzione commissariamento fino all’entrata in vigore della attesissima riforma portuale, anch’essa annunciata entro la fine dell’anno.

La notizia delle dimissioni ha raccolto un unanime coro di ringraziamenti per i risultati raggiunti, che sono in effetti notevoli: e che hanno confermato il valore dell’uomo e del funzionario. Il suo curriculum professionale occupa almeno due pagine, compresa la docenza in logistica, la presidenza di Assoporti e le lunghe esperienze anche in campo internazionale. Uno dei maggiori esperti in portuali – è il commento unanime – tra tutti i presidenti delle AdSP.

[hideopst]

*

Siamo adesso al capitolo non solo della sua sostituzione – l’ipotesi realistica è appunto il commissariamento con il direttore marittimo locale, come negli altri casi pilotati da Rixi – ma quello delle prossime scadenze anche in altre AdSP: e delle destinazioni di chi finisce. Per D’Agostino, poco più che cinquantenne, pare sia già a fine corsa una gara ad accaparrarselo: per legge non potrà essere utilizzato dallo Stato su enti legati alla logistica marittima, ma non mancano né altri settori né i pretendenti privati, in particolare in ambito ferroviario italiano o europeo.

Auguri.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2024
Ultima modifica
7 Marzo 2024 - ora: 11:02

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora