Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC forma “Facility Director”

GENOVA – In una fase di crescente sviluppo del settore crocieristico, la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e MSC Cruises presentano il nuovo corso dedicato al ruolo del “Direttore Manutenzione” (Facility Director), una funzione sempre più importante a bordo delle navi da crociera, a diretto riporto del comandante. Il percorso è rivolto a un massimo di 25 corsisti e avrà durata di circa 1.042 ore, di cui oltre 700 in moduli didattici svolti a terra presso le sedi di Genova e di Arenzano (GE) dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile, 250 a bordo delle navi MSC Cruises e circa 90 ore presso i centri di addestramento. MSC Cruises garantirà a tutti i corsisti, a titolo gratuito, la partecipazione ai corsi obbligatori STCW BST e Addestramento Navi Pax. Il corso, svolto in collaborazione con i Dipartimenti di Fisica, di Chimica e Chimica Industriale e di Ingegneria Civile Chimica e Ambientale dell’Università di Genova, è finalizzato all’inserimento di 25 nuovi Facility Director a bordo delle navi MSC Cruises. Il personale sarà imbarcato per periodi di 4-6 mesi su tutte le navi operative nel mondo.

👤 Roberto Blanda, vice president HR di MSC Cruise Management, ha dichiarato: 🗣️ “Siamo molto lieti di partecipare a un progetto importante come questo, all’avanguardia per il settore crocieristico, che rappresenta anche un importante esempio di partnership tra il mondo del lavoro, quello accademico e della formazione terziaria: ossia tra MSC Cruises, l’Università di Genova e l’Accademia Italiana della Marina Mercantile, che ringraziamo per la fattiva collaborazione. Si tratta di una partnership che non si concretizza solo nel coinvolgimento della nostra Compagnia nella preparazione degli studenti, ma si completa con l’assunzione, da parte di MSC Cruises, dei diplomati più meritevoli”.

Pubblicato il
14 Febbraio 2024
Ultima modifica
16 Febbraio 2024 - ora: 12:29

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora