Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Yacht sottomarino di extra lusso

Nella foto: Gli interni.

LONDRA – È in corso la costruzione del primo sottomarino di lusso, con il design degli interni che richiama quello dei jet privati. Prodotto di otto anni di ricerca e sviluppo, l’olandese Ocean Submarine sta mettendo a frutto l’esperienza derivata dalla collaborazione con aziende del calibro di Rolls Royce, MTU e Bosch per creare Neyk Submarine.

L’innovativo yacht subacqueo è costruito con una struttura modulare in acciaio ad alte prestazioni secondo un design ottimizzato dalla NASA. Pochi i dati ancora disponibili ma si sa che il sottomarino offrirà un livello senza precedenti di lusso e personalizzazione. Grazie a motori elettrici con batterie al litio avrà velocità fino a 15 nodi. E una lunga autonomia.

Il Neyk Submarine – riferisce il costruttore – ha uno scafo completamente pressurizzato e dall’eccezionale manovrabilità. La struttura compatta e leggera offre diverse opzioni nel trovare la posizione giusta in un superyacht, consentendo anche all’imbarcazione di raggiungere velocità circa tre volte superiori rispetto ai mezzi più convenzionali.

Il primo Neyk Submarine avrà una lunghezza complessiva di 19 metri (63ft), un dislocamento massimo di 100 tonnellate e potrà portare 12 passeggeri fino a 150 metri di profondità. Sarà dotato di ampie vetrate panoramiche in alto e tre vetrate acriliche su ciascun lato, nonché comodi posti a sedere, un bar, una biblioteca e una cambusa completa. Costerebbe intorno ai due miliardi, ma sembra che a questo livello il prezzo conti poco.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024
Ultima modifica
8 Febbraio 2024 - ora: 12:32

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora