Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

…Ma la Ferrari “volò” a 150 nodi

BOLOGNA – L’annuncio che la Ferrari sarà il nuovo nome della vela da competizione di Giovanni Soldini ha fatto rispolverare dagli appassionati il ricordo di un vecchio bolide, una vera Ferrari del mare che ormai pochi ricordano. Ci ha pensato anche la rivista CVela e Motorecon la pubblicazione della foto del bolide rosso. 

Oggi il pezzo unico è uno degli oggetti più ambiti del mondo – riferisce il servizio – e i collezionisti impazziscono per questa preziosa barca con il simbolo del Cavallino Rampante; di proprietà di un investitore privato che se l’è aggiudicata per un milione e mezzo di sterline.

Questo oggetto di culto si chiama Ferrari Arno XI Idroplano e detiene tuttora il record, stabilito nel 1953, della barca più veloce con peso sino a 800 kg. Il primato fu stabilito sul Lago D’Iseo alla velocità di 150,2 miglia (242,708 chilometri orari). Il motore installato è quello della Ferrari 375 Grand Prix che ha vinto il mondiale nel 1951, di 4.500 cc a 12 cilindri con due compressori per una potenza di 600 cavalli.

Pubblicato il
7 Febbraio 2024
Ultima modifica
9 Febbraio 2024 - ora: 16:13

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora