Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due naufragi sugli scogli

Nelle foto: Il peschereccio e lo yacht incagliati.

ROMA – Sono stati, quelli appena trascorsi, giorni di straordinario impegno per la Guardia Costiera. Lunedì notte un peschereccio si è incagliato alla bocca del porto di Viareggio, fortunatamente senza vittime. Nei giorni precedenti uno yacht è finito sugli scogli vicino a Porto Ercole, sul promontorio dell’Argentario, per un’avaria al motore e i due occupanti sono stati salvati uno da un dipartita, l’altro dall’elicottero Nemo della Guardia Costiera, che ha calato sul relitto un soccorritore. Questi ha imbragato sul cavo di recupero il dipartita e insieme sono stati recuperati con il verricello dell’elicottero: manovra molto professionale, svolta in condizioni meteo molto difficili.

Per quanto riguarda il peschereccio, la Guardia Costiera ha ricevuto mezz’ora dopo le una di notte la chiamata radio di soccorso da bordo dell’unità, che si stava schiantando sugli scogli del molo esterno del porto. Una motovedetta, prontamente uscita dalla darsena viareggina, ha constatato che l’equipaggio si era salvato sul molo e che non c’erano perdite di gasolio: tuttavia è stata predisposta una “panna” antinquinamento, in attesa del recupero del relitto.

Pubblicato il
13 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora