Tempo per la lettura: 2 minuti

Corso ITS mobilità, gli esiti

LA SPEZIA – Nei giorni scorsi è stato effettuato, a un anno dal termine, il monitoraggio degli esiti occupazionali del primo corso ITS “Tecnico Superiore per la Mobilità delle Persone e delle Merci”, realizzato dalla Fondazione ITS La Spezia attraverso l’ente associato Scuola Nazionale Trasporti e Logistica. Il corso ha avuto in esito risultati importanti: risultano infatti inseriti con successo nel mondo del lavoro, con mansioni coerenti con la formazione logistica ricevuta, il 75% degli allievi.

Il corso in ambito mobilità, introdotto come novità nel 2018 nell’ambito dell’offerta formativa territoriale di livello ITS e quindi formazione terziaria come l’Università, si è rivelata un’ottima opportunità per gli allievi coinvolti, nonché un bacino privilegiato di riferimento per le Imprese, del territorio e non, ai fini del recruiting e dell’inserimento di nuove risorse.

Al primo corso ITS mobilità hanno fatto seguito altri quattro corsi ITS specifici per il settore, due in ambito logistica e due in ambito trasporto ferroviario, tutti con esiti in itinere molto importanti.

Come sottolineato dall’ingegner Roberto Guido Sgherri, presidente della Fondazione ITS La Spezia: “L’attenzione è sempre stata quella di arricchire l’offerta formativa con contenuti e metodi non solo tradizionali e qualificanti, ma anche legati ad aspetti di innovazione, secondo una logica di apprendimento caratterizzata da una partecipazione attiva degli allievi.

È in quest’ottica che la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, come socio di ITS La Spezia che coordina il percorso avvalendosi di un’esperienza più che trentennale nel settore, ha messo a disposizione del progetto alcune partnership, anche di tipo internazionale come quella stabilita con l’Escola Europea de Short Sea Shipping, per permettere agli allievi di acquisire conoscenze sul campo, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e visite guidate a porti e siti logistici di eccellenza.

Risulta fondamentale che i giovani e le persone in cerca di lavoro si accostino ad opportunità di questo tipo, conoscendone la qualità formativa e il valore occupazionale. Per questo invitiamo tutti a prendere visione del Bando attualmente disponibile per il nuovo corso in avvio, così da cogliere l’occasione per intraprendere un percorso decisivo per il proprio futuro professionale”.

Tutta la documentazione relativa al Bando è scaricabile dal sito www.itslaspezia.it e dal sito www.scuolatrasporti.com

Le domande potranno essere presentate entro le ore 13.00 del 19 gennaio 2024.

Pubblicato il
13 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora