Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce il patto per il nucleare “buono”

DUBAI – Se i patti diventeranno fatti, qualcosa di concreto sembra essere emerso dal grandioso vertice mondiale sull’Ambiente di Dubai: è stato infatti sottoscritto un patto allargato per triplicare – almeno – la produzione di energia elettrica con il nucleare pulito, quello cioè “buono”, oggi ritenuto la fonte in assoluto meno inquinante per la grande produzione elettrica. Un altro vertice per entrare nel dettaglio dei sistemi e dei progetti avrà luogo a marzo prossimo: il premier belga, Alexander De Croo, ha infatti reso noto che il suo paese organizzerà a marzo 2024, insieme all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), il primo vertice mondiale sul nucleare. L’obiettivo è il solito: raggiungere a metà del secolo gli obiettivi di zero emissioni nette.

Sempre sul piano delle buone intenzioni, investimenti sono stati annunciati da entrambe le sponde dell’Atlantico. «Nei prossimi due anni investiremo 2,3 miliardi di euro dal bilancio dell’Ue per sostenere la transizione energetica nel nostro vicinato e in tutto il mondo» ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in occasione del lancio dell’impegno globale sulle energie rinnovabili alla Cop28 a Dubai. I fondi si integrano «con l’iniziativa Global Green Bond da un miliardo», annunciata a giugno, ha sottolineato von der Leyen, evidenziando che l’Ue e i Paesi membri sono impegnati a investire «oltre 20 miliardi nella cooperazione energetica solo in Africa».

Pubblicato il
13 Dicembre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora