Tempo per la lettura: < 1 minuto

La scuola comando in sosta a Livorno

LIVORNO – I pattugliatori della Marina Militare “Sirio” e “Spica”, sui quali sono imbarcati i dodici frequentatori della 300a sessione della Scuola di Comando Navale hanno sostato nel recente fine settimana nel Porto Mediceo, alla banchina Capitaneria. Le due unità sono state aperte alle visite dalla popolazione sia sabato che domenica nella mattinata e nel pomeriggio, con una nutrita partecipazione di famiglie.

La Scuola di Comando Navale – sottolinea la nota – rappresenta un’eccellenza della Marina Militare e un’istituzione unica nel suo genere nel panorama delle Marine militari del mondo e, con il suo impegno ormai quasi centenario, ha l’ambizione di forgiare i futuri comandanti a 360°, curandone l’addestramento alla condotta e alla manovra delle unità navali, ma anche formandoli come veri leader, capaci di gestire uomini e mezzi che verranno assegnati loro nell’espletamento del comando navale.

La Scuola di Comando oggi è diretta dal comandante della Quarta Divisione Navale, contrammiraglio Alberto Tarabotto, dal quale dipendono anche nave Sirio e nave Spica, pattugliatori d’altura della Classe Costellazioni II e I serie.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 17:24

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora