Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Studenti e imprenditori a confronto

Francesca Marcucci

LIVORNO – Nella sede della Camera di Commercio si è svolto un evento a favore dell’imprenditorialità giovanile e della cultura della parità di genere, sul tema “I Giovani incontrano le donne che lavorano”.

L’iniziativa è stata organizzata su proposta del Comitato Consultivo Imprenditoria Femminile dell’Ente.

Oltre cento studenti delle classi quarte e quinte delle scuole medie superiori cittadine, hanno incontrato professioniste e imprenditrici, che si sono messe in gioco per raccontare sfide, passioni, difficoltà e successi dei loro percorsi di vita professionale e personale, logicamente intrecciati.

Francesca Marcucci, membro di giunta e presidente del Comitato Consultivo Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio, ha accolto la platea di studenti e con il suo intervento ha introdotto lo scopo e il senso dell’iniziativa: “Oggi noi imprenditrici siamo qui per incontrarvi, confrontarsi con voi e dimostrare alle giovani generazioni e in particolare alle giovani donne che le loro scelte professionali non devono essere limitate e condizionate dagli stereotipi di genere. Ogni donna con la propria preparazione e competenza deve essere libera di scegliere la propria strada – ha sottolineato la Marcucci – Porteremo esempi di vita reale, professionale e personale che spero possano darvi un nuovo modello di visione delle donne che lavorano e che, pur con fatica, riescono ad affermarsi anche in professioni che un tempo potevano apparire tipicamente maschili.”

A seguire gli interventi della viceprefetto Flavia Anania, del questore Giuseppina Stellino e di Tiziana Rapisarda del Provveditorato agli Studi, tutti volti ad incoraggiare i giovani a superare preconcetti e a costruire un nuovo modello di società basato sulla parità di genere.

Queste le imprenditrici che hanno partecipato all’evento: Barbara Baudissard – consulente aziendale; Barbara Borasio – RavioLab Chef In Pasta; Gloria Cappagli – consulente del lavoro; Federica Garaffa – Pasticceria Cristiani s.r.l; Gloria Giani – Pilade Giani s.r.l.; Maria Graziani – Graziani s.r.l.; Elena Mannucci – Termisol Termica s.r.l. Valeria Rinaldi e Alessandra Rusciano – Comitato pari opportunità ODCEC Livorno; Monica Vatteroni – Eye-tech s.r.l.

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
1 Dicembre 2023 - ora: 10:59

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora