Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Shenzhen-Koper con DHL GF Italy

MILANO – DHL Global Forwarding Italia, specialista del trasporto aereo e marittimo di DHL Group, annuncia il lancio di Multimodal Ocean Express, il nuovo servizio di trasporto marittimo LCL (Less Than Container Load), senza scali intermedi, che offre consegne dal sud della Cina (porto di Shenzhen) al nord est d’Italia (via porto di Koper – Capodistria, Slovenia) in appena 24 giorni andata e ritorno con partenze quindicinali.

La divisione di trasporto marittimo LCL opera raggruppando in un unico container più spedizioni, provenienti da mittenti diversi, offrendo ai propri clienti l’accesso a un unico network globale con i servizi LCL diretti più estesi e frequenti da e verso tutti i principali porti e località interne. Uno degli elementi distintivi di questo servizio è che solo il personale DHL Global Forwarding gestisce la merce all’interno delle stazioni di movimentazione dei container DHL o in magazzini certificati. Questo, per garantire la sicurezza e limitare il rischio di smarrimento o danni.

Il nuovo servizio Multimodal Ocean Express è il primo servizio nel suo genere. La nave, infatti, impiega solo 19 giorni per arrivare dal porto di Shenzhen al porto di Koper, dove avviene il trasferimento via terra del container all’HUB DHL Global Forwarding di Venezia per le operazioni di svuotamento, sdoganamento e consegna. Questo permette ai clienti di DHL Global Forwarding di avere a disposizione la merce con una media di 12-14 giorni di lead time in meno rispetto ai servizi standard, riflettendo in pieno la velocità e puntualità che caratterizza il servizio dell’azienda.

Partire dal sud della Cina vuol dire servire una serie di metropoli, quali Quanzhou, Fuzhou, Foshan, Dongguan, che sono assolutamente ricche di flussi in uscita ma, soprattutto, questo nuovo servizio di trasporto va a integrare e completare l’offerta LCL di DHL Global Forwarding da quell’area. Infatti, l’azienda offre già altre due partenze regolari dal porto di Shenzhen: una che viaggia su Milano, via porto di Genova, e una che viaggia su Bologna, via porto di La Spezia. L’aggiunta del servizio Multimodal Ocean Express crea, dunque, un pacchetto di servizi che al momento nessun altro operatore logistico sul mercato è in grado di offrire dal sud della Cina.

[hidepost]

🗣️ “Il denominatore comune di tutte le iniziative di DHL Global Forwarding è l’ascolto del mercato; e proprio ascoltando il mercato, in particolare quello dell’area nord-est, che per noi rappresenta un’area estremamente strategica e ricca di opportunità commerciali, è nata l’idea di lanciare questo servizio LCL che differenzia la nostra offerta da quello che al momento è presente sul mercato e viene proposto in maniera standard dai nostri concorrenti”, ha dichiarato 👤 Stefano Salano, head of oceanfreight product operations & head of LCL Product di DHL Global Forwarding Italy.

Come parte del proprio impegno a portare il settore logistico verso un trasporto aereo e marittimo pulito e sostenibile, DHL Global Forwarding include automaticamente e senza costi aggiuntivi per tutti i propri clienti LCL l’opzione di ridurre le emissioni relative al trasporto, usando carburanti marini sostenibili, attraverso il servizio GoGreen Plus. In questo modo, i vettori consumano biocarburanti sostenibili per conto di DHL e le riduzioni di emissioni che ne derivano vengono trasferite a DHL che le trasferisce poi ai clienti.

Il servizio GoGreen Plus – scrive l’ufficio – può essere facilmente prenotato, tramite la funzione ‘Quote + Book’ presente all’interno della piattaforma digitale myDHLi. 

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2023
Ultima modifica
30 Novembre 2023 - ora: 17:47

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora