Tempo per la lettura: < 1 minuto

Studi di robotica innovativa

Nella foto: Un esoscheletro per lavori pesanti in stiva.

TRIESTE/GENOVA – Fincantieri e Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia – IIT hanno firmato una lettera di intenti per valutare la possibilità di avviare iniziative congiunte nel campo della robotica applicata all’assistenza e alla sicurezza degli operatori.

L’accordo è stato firmato dal professor Giorgio Metta, direttore scientifico della Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia, e da 👤 Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore Generale di Fincantieri.

La collaborazione si concentrerà inizialmente sullo sviluppo di sistemi robotici prototipali, sia autonomi che collaborativi, per l’esecuzione di ispezioni remote e l’assistenza agli operatori, sugli esoscheletri per arti inferiori e superiori da applicare a specifiche attività produttive e logistiche, e sull’introduzione di tecnologie dedicate a operazioni ad elevato rischio (tra cui lavorazioni in quota). Obiettivo della collaborazione è il miglioramento dei livelli di sicurezza sul lavoro e l’efficientamento dei processi produttivi.

Pubblicato il
25 Novembre 2023
Ultima modifica
29 Novembre 2023 - ora: 10:46

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora