Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi Lines, un’estate ancora ok

Francesca Marino

RIMINI – Un’altra stagione estiva si è conclusa con risultati soddisfacenti su tutte le destinazioni per la compagnia di navigazione Grimaldi Lines, come ha riferito durante la manifestazione del TTG Travel Experience di Rimini la passenger department manager di Grimaldi Lines, Francesca Marino. “Il numero di viaggiatori che hanno scelto la traversata via mare, con al seguito l’auto, la moto oppure il camper, è in costante crescita;  questo trend vale sia su Sardegna e Sicilia, che sono le destinazioni di punta del brand, sia sulle mete internazionali, come Spagna e Grecia. Due destinazioni che da sempre attirano l’interesse del mercato nella stagione estiva. La crescita costante delle performance della compagnia poi è frutto di diversi fattori: l’ampio network di collegamenti verso le destinazioni turistiche del Mediterraneo, i comodi orari di partenza e arrivo delle navi, la politica tariffaria che assicura prezzi competitivi in ogni momento dell’anno”.

[hidepost]

Così per la prossima stagione – ha detto ancora Francesca Marino – ecco che Grimaldi Lines rilancia il suo network e conferma tutte le rotte già operative in questo 2023.  Restano l’alta frequenza della tratta Livorno-Olbia e viceversa, gli storici collegamenti marittimi da Civitavecchia per Porto Torres e Olbia (quest’ultimo stagionale) e le linee in continuità territoriale da Civitavecchia per Arbatax e Cagliari e da Napoli e Palermo per Cagliari. La Sicilia è poi con le tratte per Palermo, che partono dai porti di Livorno, Napoli, Salerno e Cagliari. “Nel Mediterraneo c’è poi la Spagna che è una destinazione storica, servita tutto l’anno dalle due ammiraglie della flotta Grimaldi Lines, che si alternano sulla rotta Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona e viceversa. Brindisi e Ancona sono invece i porti di riferimento per la Grecia, grazie ai collegamenti regolari per Igoumenitsa. A questi nella stagione estiva si affiancano le linee per Corfù, una delle più belle isole dello Ionio.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora