Il punto sulla robotica marina
ROMA – Torna “Sea Drone Tech Summit”, l’unico congresso in Italia dedicato ai droni e ai veicoli robotici per uso marino e subacqueo. L’evento si tiene a Ostia (Roma) nei mesi di ottobre degli anni pari (prossimo appuntamento nel 2024), mentre negli anni dispari è sostituito da un importante meeting di aggiornamento in diretta streaming.
La Digital Edition 2023 di “Sea Drone Tech Summit” si svolgerà dunque martedì 17 ottobre prossimo sulla piattaforma Zoom (dalle ore 10 alle 12:30 circa) e prevede una serie di interventi di importanti relatori su tematiche di attualità relative allo sviluppo delle tecnologie marine unmanned in ambito civile e militare. Prevista anche la presentazione della prima ricerca sulle dimensioni attuali del mercato della robotica marina in Italia e nel mondo e sulle sue prospettive per il futuro.
L’evento online sarà aperto dai saluti di Salvatore Andrea Sciuto, direttore del ipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM) dell’Università Roma Tre; Giovanni Indiveri, direttore dell’Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment (ISME), e Giovanni Caprino, presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth (Cluster BIG).
I lavori saranno moderati da Luciano Castro, presidente di “Sea Drone Tech Summit”. Al momento, sono confermati gli interventi di Strategy& Italy, Istituto di Ingegneria del Mare (INM) del CNR, ISME, Fincantieri NexTech e Robotics Team dell’Università di Firenze. Il programma aggiornato è disponibile qui:https://seadrone.it/programma.html. La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti i professionisti, i ricercatori e gli interessati al settore della robotica marina, previa registrazione online: https://seadrone.it/partecipazione.html.
[hidepost]
Il congresso “Sea Drone Tech Summit” è organizzato dall’associazione culturale Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con il Municipio X del Comune di Roma, il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università Roma Tre, l’ISME e il Cluster BIG. Le prime tre edizioni di “Sea Drone Tech Summit” si sono svolte con successo nel 2018 a Gallipoli (Lecce) e poi nel 2019 e nel 2022 a Ostia. Vi hanno partecipato enti, università, centri di ricerca, aziende, start-up, esperti e operatori, in ambito civile e militare, interessati allo sviluppo e all’impiego di piattaforme unmanned utilizzabili in mare, ma anche in laghi, fiumi e bacini idrici. Ulteriori informazioni su www.seadrone.it.
[/hidepost]