Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Palinuro ad Ancona

Vincenzo Garofalo

ANCONA – ll porto di Ancona coglie da oggi, mercoledì 11 la nave scuola della Marina Militare Palinuro. La goletta sarà ormeggiata alla banchina 1 al Porto Antico grazie alla collaborazione e al lavoro congiunto fra la Marina Militare, la Capitaneria di Porto di Ancona, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e il Comune di Ancona.

Il veliero, che arriva dopo aver presenziato alla Barcolana 55 di Trieste, svolge due compiti principali: offrire il supporto necessario alla formazione degli Allievi Sottufficiali e contribuire alla proiezione d’immagine della Marina Militare. Ad un anno di distanza dall’attracco dell’Amerigo Vespucci, il Palinuro torna così nello scalo dorico dopo l’ultima visita del 2018 in occasione delle celebrazioni della Giornata della Marina Militare, che ricorre il 10 giugno. 

Le visite al Palinuro sono inserite nel programma dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale per gli Italian port days 2023. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è coordinata da Assoporti, l’associazione nazionale delle AdSP, con l’obiettivo di avvicinare e far conoscere alle comunità la vita e il funzionamento dei porti. 

“Siamo orgogliosi di poter ospitare di nuovo la nave scuola Palinuro per la sua bellezza e il suo valore simbolico di formazione e di diffusione della conoscenza del nostro Paese nel mondo – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Vincenzo Garofalo -. Una nave che, con la sua unicità, permette alle persone che la visitano di avvicinarsi alla cultura del mare e ai giovani di scoprire un mondo che potrebbe anche rappresentare un’opportunità di lavoro. Al Palinuro diamo il benvenuto da parte dell’Autorità di Sistema Portuale e di tutta la comunità portuale. Ringraziamo la Marina Militare per aver di nuovo offerto al porto di Ancona l’occasione di poter ammirare e visitare una delle navi iconiche e più affascinanti”. 

Pubblicato il
11 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora