Tempo per la lettura: 2 minuti

Lloyd’s Register certifica Fuel Cell

Nella foto (da sx): Massimo Perotti e Paolo Izzo del Lloyd’s Register.

MONACO – Durante l’ultima edizione del Monaco Yacht Show, il Lloyd’s Register (LR) ha assegnato a 🚤 Sanlorenzo il  🏆 📃 certificato di omologazione per il sistema Fuel Cell e per il serbatoio di contenimento di tipo C progettati dal cantiere insieme a Siemens Energy. Lloyd Register ha infatti supportato Sanlorenzo nella validazione del progetto: la prestigiosa certificazione assegnata convalida la conformità del sistema Fuel cell a metanolo agli standard ambientali riconosciuti a livello internazionale, consolidandone la credibilità sul mercato. 

Prima sul mercato, questa soluzione innovativa e rivoluzionaria vedrà la luce con la nuova linea 50Steel, superyacht la cui prima unità andrà in consegna nell’estate del 2024: il sistema Fuel cell a metanolo consentirà all’imbarcazione di generare energia elettrica per i servizi di hotellerie di bordo, a motori e generatori spenti, andando ad ampliare in modo significativo il tempo di permanenza in rada e di manovra senza consumo di combustibile Diesel. 👤 Massimo Perotti, executive chairmain e ceo di Sanlorenzo, ha commentato con entusiasmo: 🗣️ “Sanlorenzo è un pioniere nel percorso verso la carbon neutrality nel mondo della nautica da diporto: attraverso l’incessante lavoro del nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo, continuiamo a compiere passi rivoluzionari nell’introduzione di sistemi tecnologici volti a ridurre l’impatto ambientale degli yacht. Siamo orgogliosi di ricevere questa approvazione dal Lloyd’s Register, mentre lavoriamo insieme per essere pionieri dei percorsi di decarbonizzazione per l’industria della nautica da diporto”.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
11 Ottobre 2023 - ora: 10:49

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora