Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per condurre treni

LA SPEZIA – Ultimi giorni a disposizione per iscriversi alla selezione ed accedere al percorso formativo Tecnico Superiore per la Conduzione e Gestione dei Mezzi Ferroviari, presso la Scuola Nazionale Trasporti. Il percorso rappresenta un’occasione unica sul territorio ed è altamente qualificante per chi desideri inserirsi professionalmente nel settore ferroviario. 

Costituisce, inoltre, un’importante opportunità di formazione finanziata dal sistema regionale rivolta a diplomati, senza alcun vincolo né di provenienza territoriale né di stato occupazionale dei candidati.

Come noto, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica possiede un riconoscimento particolare, tra i pochissimi enti in Italia, dato dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie ANSFISA. Tale riconoscimento permette non soltanto di offrire programmi di formazione altamente qualificati, ma anche di rilasciare certificazioni con valore normativo, essenziali per svolgere mansioni ferroviarie, con un collegamento quindi diretto con il mondo del lavoro.

La formazione per tecnici ferroviari polifunzionali ha sul mercato privato un costo particolarmente elevato per le singole persone, mentre la possibilità di includere questa offerta formativa all’interno del sistema di formazione finanziata rappresenta senz’altro 

un’opportunità ed un incentivo ulteriore molto importante per i giovani e le persone in cerca di lavoro interessate.

Il bando di selezione aperto per le iscrizioni prevede la formazione di nuovi 25 agenti polifunzionali addetti alla preparazione e condotta dei treni. Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 13:00 di venerdì 29 settembre 2023.

Per maggiori informazioni, bando e scheda del corso sono consultabili sul sito www.scuolatrasporti.com.

Pubblicato il
30 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora