Tempo per la lettura: 2 minuti

La merce è al centro

MILANO – Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’assemblea pubblica di Fedespedi, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del settore freight forwarding.

L’appuntamento di quest’anno ha come titolo “La merce al centro: politiche e prospettive di sviluppo del commercio internazionale” e sarà aperto dal professore John Manners-Bell, esperto di logistica, voce autorevole di riferimento per la stampa economica internazionale. Manners-Bell offrirà una fotografia dal punto di vista economico e geopolitico del commercio internazionale, a partire dalle tesi raccolte nel suo ultimo libro uscito a maggio The Death of Globalization. Seguiranno due tavole rotonde in cui sono stati invitati a confrontarsi professionisti del settore, rappresentanti istituzionali e di categoria.

L’assemblea punterà ad affrontare in maniera concreta – dice la nota dell’organizzazione – i nodi strategici su cui lavorare a supporto del commercio internazionale, come ad esempio la semplificazione normativa di riferimento per la mobilitazione delle merci, che sarà uno dei temi nevralgici della prima sessione. Si parlerà inoltre di innovazione digitale, della transizione green, della sfida dell’attrattività occupazionale e della formazione delle nuove figure professionali richieste dal settore delle spedizioni, considerato che oggi il “freight forwarder” è un vero e proprio consulente d’impresa sull’internazionalizzazione che richiede competenze molto lontane dall’addetto alle spedizioni di 10 anni fa. 

L’assemblea pubblica di Fedespedi, si svolgerà dalle 9.30 alle 13.00 presso la Camera di Commercio in piazza di Pietra, Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano.

[hidepost]

Programma e ospiti:

9.30 Apertura dei Lavori – Moderatrice – Francesca Baraghini, giornalista e conduttrice Sky Tg24.

9.40 Saluto Istituzionale  – Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma.

9.45 Relazione del presidente – Alessandro Pitto, presidente Fedespedi.

10.15 Keynote Speech – John Manners-Bell, professor London Metropolitan University.

10.40 – 1° Sessione – Le politiche che abilitano il commercio internazionale: Ciro Spinelli, vicepresidente con delega ad Affari Legali e Progetti Normativi; Matteo Zoppas, presidente Agenzia ICE*; Carlo De Ruvo, presidente di Confetra; Sara Armella, avvocato Studio Legale Armella & Associati; Claudio Oliviero, direttore dell’Area Dogane dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli; Salvatore Deidda, presidente IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni – Camera dei Deputati*.

11.40 Keynote Speech – Alessandro Panaro, head of maritime & energy dept. SRM.

11.55 – 2° Sessione – Il sistema logistico nazionale. Leve per competere: digitalizzazione, sostenibilità e attrattività occupazionale: Guglielmo Davide Tassone, vicepresidente di Fedespedi con delega a Sviluppo Risorse Umane; Martina Mauri, direttrice Osservatorio HR Innovation Politecnico di Milano; Umberto Ruggerone, vice presidente Confetra con delega all’intermodalità e alla portualità; Mario Mattioli, presidente della Federazione del Mare; Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture e dei Trasporti.

13.00 Conclusioni (invitato) – Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy*.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Settembre 2023
Ultima modifica
25 Settembre 2023 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora