Tempo per la lettura: 2 minuti

Eco-pallet di Relicyc

PADOVA – È tempo di grandi novità per Relicyc, realtà attiva nel riciclo delle materie plastiche e del legno con alle spalle una lunga storia nella gestione completa del materiale da pallet a fine utilizzo. Si tratta di Logypal5, interamente realizzato con materia prima al 100% riciclata, riciclabile, tracciabile e certificata, rispondendo alle sempre più numerose aziende che sono alla ricerca di prodotti con impatto ambientale minimo.

Il pallet è infatti uno strumento di lavoro indispensabile per la spedizione di ogni tipologia di merce; dalle alte prestazioni e dal peso contenuto, questo Logypal 800×1200 prevede 1400 kg di portata dinamica in poco più di 7 kg di peso, consentendo ad esempio, anche alle piccole aziende che utilizzano per le loro spedizioni 20 pallet/giorno, di ridurre l’immissione di CO2eq nell’ambiente fino a 1.000 kg/anno ogni 100 km percorsi, rispetto all’utilizzo di pallet di pari portata in legno da 20 kg di peso. 

A questo significativo contributo collettivo si aggiungono i numerosi vantaggi nell’utilizzo del pallet in plastica Logypal5: leggero, resistente, maneggevole, con una tara costante, esportabile senza alcuna restrizione normativa,  lavabile, nestabile, occupa a vuoto meno di 1/3 dello spazio del rispettivo pallet in legno; in più, il pallet in plastica Logypal non assorbe alcun liquido, non è attaccabile da muffe e parassiti e può essere pulito  con lavaggi ad alta pressione. Infine, il fatto che non produca schegge ne aumenta il livello di sicurezza nella movimentazione manuale.

Inoltre, 🗣️“In linea con la nostra continua evoluzione aziendale, siamo pronti ad accogliere questa importante novità dando il benvenuto, nella rosa di prodotti Relicyc, al Logypal 800×1200 – spiega 👤 Simone Frezzato, direttore generale commerciale di Relicyc -. Per garantire un servizio di qualità eccellente stiamo, perciò, puntando sempre di più sulla collaborazione con partner che condividono con noi un bagaglio valoriale imperniato sull’affidabilità, la competenza e l’esperienza. 

Pubblicato il
6 Settembre 2023
Ultima modifica
7 Settembre 2023 - ora: 16:31

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora