Grandi lavori a Capraia isola
Abbiamo scritto mercoledì scorso del super-costo della benzina su molte isole, citando anche la Capraia sulla base della lettera di un lettore. Oggi, puntualmente, ci risponde un portavoce del “marina” isolano. Ecco la sintesi della sua telefonata in redazione.
📱🗣️
Il problema del costo del carburante ⛽💸 nel nostro marina esiste e ne siamo consapevoli anni. Come avete spiegato, dipende dal costo del trasporto su traghetto, che per le cisterne di benzina incide pesantemente: anche perché i serbatoi interrati sul porto (tra l’altro in posizione da tempo giudicata pericolosa) non consentono che un’autobotte alla volta. Il “marina “ si è attivato e si è attivato da tempo anche il Comune.
[hidepost]
L’AdSP a sua volta aveva presentato da più di due anni fa al Ministero e alla Regione un piano per spostare serbatoi e pompe lontano dalla zona abitata, in cima al prolungamento del Molo Sud. Proprio di recente, dopo lunga attesa, è arrivato il nulla osta da Roma e i lavori possono iniziare.
Li svolgerà l’AdSP nel quadro di un totale intervento sul porto: dragaggio (finalmente!) davanti al nuovo scivolo per diporto e pesca, ripulitura fondali e specialmente spostamento dei vecchi serbatoi in posizione più protetta, verso la parte finale della spiaggetta che delimita il porto verso Sud-Est, con maggiore capienza e stazione di rifornimento per le barche in cima al Molo, dove già fu costruito il casotto anni fa, rimasto incompiuto e abbandonato.
Non ci illudiamo che il tutto sia pronto per la prossima stagione nautica, perché i tecnici dell’AdSP parlano di due anni.
Da parte della nostra società Soprotur siamo disponibili a gestire il tutto.
*
Si apre dunque uno spiraglio di miglioramento delle cose, almeno per la Capraia. Dove quest’estate molte barche – anche gommoni di medie dimensioni – preferivano andare in Corsica a Macinaggio – meno di 16 miglia – per fare il pieno. Il costo del trasporto sul traghetto dovrebbe diminuire perché potranno arrivare più autobotti con un unico viaggio. Sempre nella speranza che il costo, controllato dalla Regione Toscana, possa anch’esso calare.
[/hidepost]