Tempo per la lettura: < 1 minuto

I sollevatori evoluti

CUNEO – Fin dal 1987, data di lancio del primo sollevatore telescopico al mondo con motore laterale, si poteva intuire – dice la nota dell’azienda – che la longevità fosse nella genetica della gamma Panoramic di Merlo, l’importante gruppo industriale con sede a Cuneo. 

Da allora la gamma è stata protagonista di continue evoluzioni, grazie all’utilizzo di tecnologie esclusive, all’impiego di materiali di qualità e all’introduzione di sistemi legati alla sicurezza per rispondere alle specifiche esigenze dei clienti nel mondo dell’industria, delle costruzioni e delle infrastrutture. (…)

Rispetto ai precedenti, la gamma Stage V si arricchisce di tre nuovi modelli, incrementando l’offerta con le versioni CS-Top, che vanno ad aggiungersi ai modelli Entry, caratterizzati dall’utilizzo intuitivo e la manutenzione semplificata, e Plus, dotati delle migliori tecnologie e soluzioni che contraddistinguono la gamma Entry in abbinamento a nuove soluzioni esclusive create per soddisfare le necessità degli utilizzatori più esigenti. L’attuale gamma Stabilizzati, conforme alla normativa Stage V, viene quindi proposta in ben 17 modelli: il P30.10 (disponibile anche con cabina ribassata), il P35.11 e il TF35.11, il P40.12 nelle versioni Entry e Plus; il P40.13, il P40.14 e il P40.17 nelle versioni Entry, Plus e CS-Top e il P50.18 nelle versioni Plus e CS-Top. 

Pubblicato il
2 Agosto 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora