Tempo per la lettura: 2 minuti

Via alla “Missione Vespucci”

MARSIGLIA – Da Genova a Monaco, da Monaco a Marsiglia, da cui è ripartita in queste ore: poi Las Palmas, nelle Isole Canarie, Dakar in Senegal, Praja di Capo Verde, Cartaghena in Columbia e Fortaleza in Brasile. In questa prima parte della crociera intorno al mondo della nave scuola “Vespucci”, al comando del capitano di vascello Luigi Romagnoli, ci sarà sempre a bordo la prima classe degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno, che termineranno l’imbarco il 6 ottobre per tornare (via aerea) allo studio nell’istituto.

*

Da Fortaleza a Buenos Aires la nave navigherà con il solo equipaggio, fermandosi poi a Buenos Aires dall’inizio di novembre al 1 aprile per manutenzione e lavori programmati. L’equipaggio la condurrà poi attraverso il periplo di Capo Horn in Pacifico fino a risalire la costa Occidentale del Sud America con varie tappe fino a Los Angeles dove il 6 luglio torneranno a imbarcare gli allievi del nuovo primo corso. Questa classe si farà il Pacifico comprese Hawaii, Giappone, Filippine e Australia. Il resto della lunga crociera riporterà con il solo equipaggio il Vespucci a La Spezia dopo aver toccato Indonesia, Singapore, India Pakistan, Qatar, emirati Arabi, Oman, Egitto e Cipro.

*

Alla partenza da Genova, con una manifestazione che è andata ben oltre il solito saluto delle Autorità, il Governo ha affidato alla bella nave un compito di ambasciatrice del Made in Italy che la dice lunga sulla volontà dell’Italia di tornare ad essere al centro del mondo non solo per il fashion e la grande nautica, ma anche per food, vini, industria di precisione, tcnologie. In ogni porto ci saranno incontri sul Made in Italy: una specie di rassegna galleggiante di tanto l’Italia è in grado di offrire al mondo. Buon vento.

Pubblicato il
5 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora