Tempo per la lettura: 2 minuti

ITS Prime presenta “Neomech23”   

MASSA CARRARA – La meccatronica avanzata sbarca a Massa Carrara. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il primo corso ITS, denominato “Neomech23”, che formerà sul territorio tecnici specializzati nella robotica industriale e nel collaudo di macchine e impianti, declinato anche sulla lavorazione dei materiali lapidei e quindi del marmo. Si svolgerà proprio sul territorio della costa, principalmente a Massa (presso i locali della provincia di Massa Carrara e Carrara in via delle Carre, 55) e a Carrara (nella sede di Assoservizi Formazione, in viale XX Settembre 118), con stage curriculari nelle aziende dislocate sul territorio regionale, nazionale ed europeo. Le lezioni inizieranno ad ottobre ed è organizzato da ITS Prime in stretta collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara, che ha raccolto le esigenze formative delle aziende del settore meccanico che operano nella zona, per proporre un progetto che mira a formare 25 tecnici superiori per la produzione di sistemi meccatronici integrati (figure particolarmente richieste dalle imprese del territorio e non solo). Previsti 2 anni di formazione, divisi in 4 semestri, per un totale di 1800 ore delle quali 700 in stage in una delle aziende del settore.

Le iscrizioni sono aperte e le domande possono essere scaricate dal sito di ITS Prime, www.itsprime.it al quale è possibile reperire anche le informazioni dettagliate del corso e le modalità di partecipazione, entro e non oltre il 29 settembre p.v.

“I nostri corsi, altamente professionalizzanti e verticali sui settori di interesse, rappresentano un approccio formativo empirico e laboratoriale volto a garantire un solido e concreto futuro professionale ai nostri studenti – spiega la presidente di ITS Prime, Ludovica Fiaschi –. Negli ultimi anni abbiamo iniziato ad assume un ruolo sempre più regionale, al fine di rispondere alle crescenti esigenze delle aziende alla ricerca di competenze avanzate nel campo della tecnologia, in tal senso abbiamo avviato percorsi formativi con i maggiori distretti produttivi della nostra regione: quello cartario a Lucca, il ferroviario e il meccanico a Pistoia, il meccanico e il lapideo nella provincia di Massa Carrara e molti altri”. 

Le entrate programmate previste nei mesi di maggio-luglio 2023 in provincia di Massa Carrara sono 1.600 e nel 45,8% dei casi si profilano difficoltà di reperimento, secondo le rilevazioni del Sistema Informativo Excelsior, ha ricordato il direttore di Confindustria Livorno Massa Carrara e direttore della propria agenzia formativa, Assoservizi Formazione, Umberto Paoletti.

Le aziende cercano professionalità specifiche che allo stato attuale risultano introvabili, nonostante la disoccupazione. ITS Prime nasce con l’obiettivo di far corrispondere le competenze richieste e quelle disponibili sul mercato, tenuto conto del fatto che la reindustrializzazione della nostra costa toscana richiede pressantemente la formazione di profili simmetrici alle esigenze delle attività industriali, tecnologicamente avanzate, esistenti. La scuola è il vero investimento sul futuro ha concluso Paoletti.

Pubblicato il
24 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora