Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce l’Academy: la nautica del futuro

AVIGLIANA – L’Azimut Benetti Group Corporate Academy è l’ultima creatura del 🛥️ Gruppo Azimut Benetti. Si tratta di una scuola d’impresa concepita per formare le migliori professionalità del mondo della nautica, con il duplice obiettivo di accompagnare i dipendenti nel proprio percorso di crescita professionale e di creare le figure più richieste dal settore per generare nuova occupazione. Un’iniziativa volta a esaltare il valore e la professionalità dei dipendenti attuali e futuri, che da sempre vede impegnato il fondatore dell’azienda, 👤 Paolo Vitelli, e fortemente voluta da 👤 Giovanna Vitelli nei suoi primi mesi come presidente del Gruppo.

L’Azimut Benetti Group Corporate Academy è la prima nella nautica a guardare all’industria nel complesso e ad affrontare il tema della formazione con un approccio che punta ai saperi tecnici e artigianali, allo sviluppo manageriale e all’istituzione di progetti educativi e di orientamento in collaborazione con agenzie di formazione professionale, istituti di istruzione secondaria e universitaria. Un programma ambizioso, fondato sulla condivisione dei valori e delle competenze che da 23 anni confermano il Gruppo al primo posto della classifica mondiale dei produttori di superyacht. Ecco i quattro ambiti di lavoro: l’Academy dei Cantieri e l’Academy Manageriale, finalizzate a upskilling, reskilling ed executive education dei dipendenti del Gruppo, il Piano Istituzionale di Carriera strutturato in percorsi di crescita interna e i progetti Educativi e di Orientamento rivolti agli studenti. 

🗣️ «Siamo leader di un settore che vede l’Italia al primo posto nel mondo. Un settore in crescita e alla costante ricerca di figure specializzate. Alcuni dei professionisti di riferimento a livello internazionale sono parte del nostro Gruppo e abbiamo il migliore network di partner e fornitori: condividere questo patrimonio per creare nuove opportunità per persone interne ed esterne al Cantiere è una responsabilità e un privilegio», commenta 👤 Marco Valle, ceo del Gruppo Azimut Benetti. 

I numeri che arrivano dal comparto della nautica sono importanti, come dimostra ‘La Nautica in cifre’, lo studio presentato da Confindustria Nautica: 5️⃣ miliardi di euro è il contributo al Più nazionale. Gli addetti complessivi sono saliti del 9️⃣.7️⃣%, con un picco del 1️⃣4️⃣.7️⃣% nella costruzione di nuove unità.

Ma ci sono anche altre novità, come l’Academy dei Cantieri, realizzata in collaborazione con la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Torino nell’ambito dell’Academy Mobilità Integrata Innovativa e Sostenibile promossa dalla Regione Piemonte. Non poteva mancare un’attenzione particolare ai manager, ecco che anche per loro Azimut Benetti ha creato un’Academy. In oltre 2️⃣8️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ ore di formazione i manager del Gruppo Azimut|Benetti verranno coinvolti in programmi di sviluppo della leadership per rafforzare le competenze di comunicazione e ascolto, people management e decision making. 

La grande sfida resta quella di  favorire l’avvicinamento dei giovani al settore nautico e per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Da diversi anni, infatti, il Gruppo collabora con le scuole professionali per la formazione di profili specializzati in ambito falegnameria, allestimento o carrozzeria, con gli istituti di istruzione secondaria per effettuare “curvature delle competenze” con l’obiettivo di sviluppare piani di studio a indirizzo meccanico-navale o per la formazione di operatori navali, con l’istituto tecnico-nautico per formare giovani comandanti e marinai, e con istituti di alta formazione per attività che vanno dallo sviluppo di nuove tecnologie all’inserimento in azienda e alla codocenza.

Pubblicato il
17 Giugno 2023
Ultima modifica
20 Giugno 2023 - ora: 09:45

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora