Tempo per la lettura: 2 minuti

Ad Ancona accordo AdSP-ARPA

Nella foto: Vincenzo Garofalo e Rossana Cintoli.

ANCONA – Avviare una collaborazione tecnico-scientifica per realizzare attività comuni volte all’integrazione e al rafforzamento delle conoscenze e competenze ambientali legate alle attività portuali nell’ottica degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Unione europea: questo l’obiettivo dell’accordo quadro istituzionale siglato da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e da Arpa Marche.

Altri scopi dell’intesa, firmatari nella sede AdSP dal presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Vincenzo Garofalo, e dalla direttrice di Arpa Marche, Rossana Cintoli, sono quelli di cooperare per individuare le migliori modalità di monitoraggio delle varie matrici ambientali e assicurare il continuo miglioramento dell’uso del territorio, da parte delle attività portuali, a beneficio della collettività. 

Gli ambiti della cooperazione fra AdSP e Arpa Marche interessano la pianificazione del sistema portuale e urbano, che deve essere rispettosa dei criteri di sostenibilità energetica ed ambientale, in coerenza con le politiche promosse dalle direttive europee in materia, la definizione di indirizzi strategici per l’implementazione di specifiche misure per migliorare l’efficienza energetica e per promuovere l’uso delle energie rinnovabili in ambito portuale, urbano e industriale. 

La collaborazione concreta su ogni materia del protocollo verrà definita, di volta in volta, da specifiche convenzioni. La prima azione condivisa riguarderà l’aggiornamento della classificazione dei sedimenti per accelerare l’azione di escavo dei fondali nei porti di Ancona e Pesaro.

“L’avvio di questa collaborazione tra Autorità Portuale e Agenzia – ha detto la dottoressa Cintoli – rappresenta un importante elemento di integrazione tra pubbliche amministrazioni nell’ottica del perseguimento di attività di interesse pubblico. La sinergia tra diverse competenze è strumento imprescindibile per garantire una visione integrata a supporto di uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio”.

Pubblicato il
7 Giugno 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora