L’incredibile cat sui foils
LA SPEZIA – Prestazioni paragonabili a un puro racer e comfort degno di una barca da crociera: il 🛥 Persico Cat 72’ è un innovativo catamarano a vela foiling che promette una velocità di crociera di 2⃣5⃣ nodi e una navigazione performante a oltre 3⃣6⃣ nodi con soli 1⃣8⃣ nodi di vento reale. Sono dati fino a pochi anni fa incredibili: eppure nel nuovo cantiere nautico spezzino Persico starebbero diventando realtà.
Disegnato dagli specialisti della progettazione di multiscafi a vela e a motore Morrelli e Melvin, il Persico Cat 72’ è attualmente in costruzione nel cantiere navale di Persico Marine, azienda riconosciuta a livello internazionale per la realizzazione di yacht a vela e a motore ad alte prestazioni, sia da regata che da crociera. Il Persico Cat 72’ viene realizzato con le più avanzate tecnologie e attrezzature del cantiere, normalmente utilizzate nell’industria aerospaziale, e le stesse utilizzate per gli scafi foiling della classe IMOCA per le regata oceaniche e per gli AC75 della 37° America’s Cup.
Lungo 2⃣2⃣ metri e largo 9⃣,5⃣0⃣, il Persico Cat 72’ è costruito in sandwich di carbonio preimpregnato ad alto modulo e core in Nomex. Il carbonio è stato scelto anche per gli interni, leggerissimi e completi di tutto, realizzati in stile hi-tech su progetto del pluripremiato studio di yacht design britannico Design Unlimited. Una volta allestito, con albero rotante a una crocetta di Southern Spars e motore elettrico Torqeedo Deep Blue (due unità da 2⃣5⃣KW), il Persico Cat 72’ avrà un peso complessivo di circa 2⃣0⃣ tonnellate, incluso il pacco batterie.
L’aspetto più innovativo risiede tuttavia nel sistema elettronico di gestione del volo: il Persico Cat 72’ è infatti progettato per lo skimming, cioè per planare a circa 2⃣0⃣ cm dall’acqua. L’RMFoil si attiva a partire da 9⃣ nodi di vento e può far sfiorare l’acqua a ben oltre 2⃣0⃣ nodi di velocità con soli 1⃣3⃣ nodi di vento. Per garantire sicurezza e affidabilità, il sistema di controllo completamente autonomo è in grado di abbassare gradualmente gli scafi e di diminuire la velocità fino al livello preferito dall’armatore, consentendo così di navigare in assoluto comfort.