Tempo per la lettura: 2 minuti

La logistica ha fame di addetti

ROMA – Le imprese italiane continuano ad avere fame di lavoratori e a incontrare in media sempre più problemi nel reperirli.

Lo evidenzia l’ultimo bollettino elaborato da Unioncamere – Anpal – Sistema Informativo Excelsior, secondo il quale sono 4⃣6⃣6⃣.7⃣5⃣0⃣ i nuovi ingressi (tramite contratti di durata superiore al mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese italiane a maggio, circa 2⃣2⃣.0⃣0⃣0⃣ in più (+5⃣,1⃣%) rispetto allo stesso mese del 2022. Circa il 4⃣6⃣,1⃣% in media delle aziende dichiara di avere trovato difficoltà nel trovarli, una quota in aumento rispetto al 4⃣5⃣,2⃣% di aprile. Per l’intero trimestre maggio luglio 2023, lo studio stima inoltre l’entrata di 1⃣.5⃣4⃣7⃣.5⃣4⃣0⃣ addetti, ovvero 1⃣6⃣.0⃣0⃣0⃣ in più (+1⃣,1⃣%) sul corrispondente periodo dello scorso anno.

Nel mese di maggio resterà stabile l’assorbimento di lavoratori da parte della logistica.

[hidepost]

Questa ‘area aziendale’, secondo il bollettino, assisterà infatti all’ingresso di 5⃣4⃣.8⃣1⃣0⃣ lavoratori, il 1⃣2⃣% del totale. Nel dettaglio, saranno 1⃣4⃣.7⃣3⃣0⃣ quelli che entreranno a far parte della forza lavoro destinata alla funzione di ‘acquisti e movimentazione interna merci’ e 4⃣0⃣.0⃣8⃣0⃣ quelli dedicati a ‘trasporti e distribuzione’. Per le due funzioni continuerà a farsi sentire in modo molto diverso la criticità della carenza di personale. Nel mese questa affliggerà il 2⃣9⃣,2⃣% dei casi relativi al primo ambito (in linea con il 2⃣9⃣,3⃣% di aprile), mentre nell’area di trasporti e distribuzione si farà sentire nel 4⃣7⃣,6⃣% del totale, una quota ancora molto consistente (e superiore a quella della media nazionale), ma in calo rispetto al 5⃣0⃣,4⃣% riscontrato del mese precedente.

Per l’intero trimestre, il report di Unioncamere – Anpal – Sistema Informativo Excelsior stima infine 1⃣7⃣4⃣.1⃣5⃣0⃣ nuovi ingressi nel settore, che saranno quindi pari a circa l’1⃣1⃣,2⃣5⃣% del totale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Maggio 2023
Ultima modifica
15 Maggio 2023 - ora: 16:40

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora