Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salvati anche con l’elicottero Nemo

ROMA – Il soccorso ai migranti, siano essi clandestini in fuga dalle guerre o dalla fame, sta diventando uno degli impegni maggiori della Guardia Costiera sul Sud dell’Italia. Di recente si è svolto un intervento al limite delle condizioni meteo sulla costa di Lampione, una delle piccole isole nel canale di Sicilia. Dopo diversi tentativi di recupero via mare dei migranti che vi erano naufragati via mare, attraverso l’impiego di motovedette SAR della Guardia Costiera che però non hanno potuto avvicinarsi, le operazioni di salvataggio a causa delle condizioni meteo-marine particolarmente avverse, sono state eseguite con l’impiego di un elicottero Nemo della Guardia Costiera.

Il mezzo aereo, che ha eseguito diverse sortite, ha operato in condizioni meteorologiche particolarmente complesse, con raffiche di vento fino a 50 nodi. Trentadue i migranti, tra cui un bambino, tratti in salvo e trasportati in sicurezza sull’isola di Lampedusa.

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora