Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un quintale di pesce sequestrato

LIVORNO – Gli ispettori pesca della Guardia Costiera di Livorno e i funzionari dell’Azienda U.S.L. di Arezzo, del Dipartimento della prevenzione – Unità Sicurezza alimentare – hanno eseguito congiuntamente una verifica ispettiva presso un ristorante di Arezzo gestito da cittadini di nazionalità cinese. 

Nel corso degli accertamenti sono state riscontrate diverse tipologie di illecito. Durante gli accertamenti, che hanno riguardato il controllo della documentazione di accompagnamento dei prodotti ittici, risultata carente o in qualche caso completamente assente, gli ispettori della Guardia Costiera, visionati alcuni filetti di salmone e tonno pronti per essere utilizzati per la somministrazione di pietanze crude, hanno passato al setaccio le celle-frigorifero rinvenendo prodotti privi di tracciabilità e di dubbia provenienza. L’Autorità Sanitaria ha disposto a sua volta la chiusura temporanea del ristorante del centro di Arezzo per le gravi non conformità in materia di gestione degli alimenti, fino al ripristino delle condizioni di idoneità alla detenzione e alla somministrazione dei prodotti ittici. 

Un quintale di merce risultata non idonea al consumo umano è stata quindi sottoposta a sequestro sanitario e al responsabile dell’illecito sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro. 

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora