Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Mar Nero ad altissimo rischio

MOSCA – I premi assicurativi aggiuntivi nel Mar d’Azov e nel Mar Nero raggiungono il 5% del costo di una nave, ha dichiarato Alexey Karchiomov, responsabile delle pratiche di commercio internazionale e doganale, di diritto marittimo e dei trasporti presso lo studio legale EPAM, relatore della Commissione per l’arbitrato marittimo presso la Camera di commercio e industria della Russia, in occasione della terza conferenza annuale “Risks in Maritime Insurance: Migliori pratiche, esperienze russe e internazionali”. Lo riporta “Primo Magazine” sottolineando come, secondo la relazione Karchiomov, le navi che entrano nelle acque territoriali della Russia e in alcune zone ad alto rischio militare al di fuori di esse sono soggette a una copertura assicurativa limitata, con un elenco ampliato di esclusioni dalla copertura assicurativa e, in alcuni casi, il rifiuto dell’assicurazione. 

In precedenza, le compagnie assicurative giapponesi già avevano smesso di offrire copertura assicurativa alle navi che entravano nelle acque russe, ma ciò ha avuto un impatto negativo sulle forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL) al Giappone, per cui l’assicurazione di tali navi è stata ripresa. Nella stessa situazione si trovavano alcuni traffici di cereali.

Le compagnie di assicurazione hanno potuto imporre restrizioni sulle assicurazioni per rispettare le sanzioni imposte alla Russia. In particolare, è stato possibile imporre requisiti aggiuntivi, come nel caso della Turchia, che ha richiesto lettere di conferma dell’assicurazione P&I per il passaggio di navi cisterna con petrolio e prodotti petroliferi. 

Nel 2022, il Mar Nero e il Mar d’Azov sono stati inseriti nell’elenco delle aree ad alto rischio dal Joint War Committee (JWC), che comprende i membri del sindacato Lloyd’s Market Association (LMA) e i rappresentanti del mercato delle compagnie assicurative di Londra. La decisione ha avuto carattere di raccomandazione. Anche il mare territoriale della Russia è stato incluso nell’elenco delle aree ad alto rischio.

Pubblicato il
22 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora