Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Migranti salvati a Lampedusa

LAMPEDUSA – Proseguono le attività in mare della Guardia Costiera in soccorso delle imbarcazioni che – anche con condizioni metereologiche avverse – affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane.

Giovedì notte le motovedette SAR CP 324 e CP 303 della Guardia Costiera sono intervenute per prestare soccorso ad un peschereccio, con numerosi migranti a bordo, in pericolo a circa 15 miglia a sud di Lampedusa, in area SAR di responsabilità italiana.

Le due motovedette, dopo aver raggiunto il peschereccio, hanno iniziato le operazioni di soccorso che sono risultate particolarmente complesse per le condizioni meteo-marine avverse, il numero elevato di persone a bordo e le condizioni precarie dell’imbarcazione alla deriva, che iniziava ad imbarcare acqua. 2⃣1⃣1⃣ i migranti tratti in salvo.

Le due unità della Guardia Costiera hanno successivamente fatto rotta verso il porto di Lampedusa, dove i migranti sono giunti in sicurezza; tra questi anche il presunto scafista, poi affidato alle Forze di Polizia.

Dal 1° gennaio ad oggi sono circa 9⃣.0⃣0⃣0⃣ i migranti tratti in salvo nelle operazioni di soccorso coordinate dalla Guardia Costiera, oltre 5⃣5⃣.0⃣0⃣0⃣ nell’anno 2022.

Pubblicato il
8 Marzo 2023
Ultima modifica
10 Marzo 2023 - ora: 13:40

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora