Un corso sulle strategie internazionali
LONDRA – Per il terzo anno consecutivo, l’associazione mondiale dei porti IAPH sta collaborando con i suoi membri associati Antwerp/Flanders Port Training Centre (APEC) e il Centre for Maritime and Air Transport (C-MAT) nell’organizzazione di un corso sulla strategia portuale internazionale, con sessioni online diffuse dal 3 al 28 aprile e una settimana di corsi in presenza ad Anversa dall’8 al 12 maggio.
Il tutto al costo di 4⃣.6⃣0⃣0⃣ euro, a carico dei singoli porti aderenti al corso.
La partnership suddetta – sottolinea una nota dell’associazione – consente di presentare un mix di professionisti portuali esperti, accademici e responsabili politici globali sugli aspetti internazionali della strategia e della gestione portuale.
Nel corso si rifletterà sulle principali tendenze macroeconomiche e geopolitiche globali e si analizzerà il loro impatto sulle piattaforme portuali, dal cambiamento delle catene di approvvigionamento globali, alla digitalizzazione, al cambiamento climatico e alla transizione energetica. Inoltre, saranno approfondite le differenze regionali e le realtà nel settore portuale in Cina, India, Medio Oriente, Africa, America Latina ed Europa.
Da sottolineare che della IAPH fa parte per l’Italia solo l’AdSP di Genova.
Infine, saranno valutate diverse strategie internazionali all’interno dell’industria portuale per progettare la strategia sulla scena internazionale.
I membri IAPH godono di uno sconto del 2⃣0⃣% sulla quota di iscrizione e sono previste ulteriori riduzioni per gruppi superiori a cinque persone.