Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Armani firma un mega-yacht

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group e Giorgio Armani hanno presentato il megayacht Admiral di 72m nel corso di un evento privato che si è svolto nell’Headquarter di Marina di Carrara sabato scorso.

Il progetto, iniziato nel 2020 e sviluppato da Giorgio Armani e il suo team in collaborazione con il Centro Stile Admiral, – sottolinea il gruppo – interpreta e fonde il DNA dei due brand per dar vita a un megayacht unico e all’avanguardia, frutto dell’incontro tra l’eccellenza del mondo della nautica e quello della moda.

Questo yacht è il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani, il cui stile inconfondibile è immediatamente riconoscibile sia nelle linee esterne che nei raffinati interni. Il minimalismo senza tempo, che da sempre appartiene alla filosofia creativa dello stilista, ridefinisce l’essenza stessa del concetto di megayacht di alto livello in modo radicale ed elegante, basandosi sui principi di essenzialità e sofisticatezza.

Il design degli esterni, caratterizzato da un’evidente impronta architettonica, è allo stesso tempo rigoroso e accattivante: grandi volumi geometrici e nitidi si fondono con altri più curvilinei e morbidi, in perfetto equilibrio, e l’insieme appare imponente ma dinamico. Grazie alle aperture vetrate di grandi dimensioni a tutta altezza, l’effetto, all’interno, è di immersione nella luce e nell’ambiente circostante senza soluzione di continuità, modulabile grazie a un sapiente gioco di pannelli scorrevoli.

Gli interni Armani/Casa amplificano la filosofia estetica di Giorgio Armani, caratterizzata da un lusso discreto e ricercato e da tonalità sussurrate. Il décor è deciso ma rilassato, l’armonia generale è data dall’insieme di elementi abilmente fusi in un unicum indiscutibilmente esclusivo. L’apparente minimalismo trova il suo contrappunto nell’uso di materiali preziosi e ricercati, di finiture pregiate di derivazione artigianale e nel sapiente mix di colori morbidi o vibranti.

Pubblicato il
15 Febbraio 2023
Ultima modifica
17 Febbraio 2023 - ora: 16:49

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora