Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canoni demaniali, soluzioni all’italiana

Nella foto: Un momento dell’incontro.

ROMA – Il cluster marittimo ha dato un giudizio positivo alle proposte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la revisione del regolamento sulla disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine.

“Una discussione costruttiva – ha detto il viceministro Rixi – per mettere le basi su soluzioni condivise sulle nuove linee guida per il regolamento delle concessioni demaniali di un comparto fondamentale per l’economia nazionale. Un primo tassello verso una riflessione a tutto tondo sul futuro del sistema portuale italiano”.

All’incontro sul tema hanno partecipato i rappresentanti di Assiterminal, Fise Uniport, Assologistica, Assocostieri, Assoporti, Assarmatori, Confitarma.

Secondo quanto si è appreso, l’incontro ha affrontato le tante richieste del settore, anche sotto pressione delle imposizioni varate da Bruxelles, partendo dalla ovvia considerazione che le concessioni di aree e banchine in Italia hanno condizioni sia operative che economiche completamente diverse da quelle che esistono per i poti e le strutture dei mari del Nord Europa. Tanto che contro le indicazioni di Bruxelles si sono già espresse la quasi totalità delle nazioni che si affacciano nel Mediterraneo.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora