Invisibile e invulnerabile, tra poco anche drone
WASHINGTON – Non sembra nemmeno un aereo: e in effetti chiamarlo solo così riduttivo.
Il nuovo Grumman B-2 “Spirit” è stato presentato di recente dall’aviazione degli Stati Uniti come l’evoluzione del suo precedente bombardiere strategico stealth, ovvero del tutto invisibile sia ai sistemi radar che ai missili terra-aria guidati.
Gli USA, forse con qualche esagerazione, lo ritengono invulnerabile, anche se in fatto di velocità sia abbastanza surclassato. Di sicuro è un ulteriore progresso tecnologico, con il quale vengono anche sottoposte a test (più che costosi e che l’aviazione civile non potrebbe permettersi) soluzioni che domani diventeranno quasi normali. Intanto però può essere una minaccia tale per il carico di bombe atomiche che trasporta.
[hidepost]
Tra le righe, è stato anche rivela che “Spirit” potrà prossimamente anche affiancare alla versione attuale una nuova, del tutto unmanned, ovvero senza equipaggio.
L’era dei droni, non solo da guerra, sta dimostrando che il nuovo, prossimo campo anche del delivery, è proprio questo.
Siamo già arrivati a modelli di drone, certo non sofisticati come “Spirit” capaci di trasportare su distanze prefissate fino a qualche quintale di merci.
E anche l’italia sta studiando un modello di grande drone che sarà unico per tutte le nazioni Nato, per usi sia militari che di trasporto supply.
(A.F.)
[/hidepost]