Tempo per la lettura: 2 minuti

Forse OK da ENI e FS

LIVORNO – L’ente FS 🚝 ha stanziato in queste settimane oltre 2⃣,4⃣ miliardi di euro 💶 per gare di potenziamento della rete.

E altri 7⃣ miliardi 💶 sono già stanziati per gare in corso o da bandire entro la fine del mese. Sono le opere strategiche – dice il comunicato di FS apparso su tutti i media nazionali e locali – finanziate nell’ambito del PNRR con un occhio alla sostenibilità e per ridurre il divario infrastrutturale tra Nord e Sud Italia.

[hidepost]

Se la notizia è positiva a livello nazionale, c’è chi, in ambito della Toscana, s’interroga se tra le nuove opere finanziate ci sarà o meno anche la sospirata progettazione della variante ferroviaria tra Collesalvetti e Vada, attesa da anni e indispensabile per inserire porto e retroporto “Vespucci” nella grande rete cargo nazionale ed europea.

Andando a spulciare il rapporto delle FS si legge che per la Toscana sarebbe finalmente finanziata la stazione Foster di Firenze con il relativo tunnel Av (vincitori della gara Pizzarotti e Saipem).

A Palazzo Rosciano, sede dell’AdSP del Nord Tirreno, si attende di conoscere il dettaglio delle opere finanziate nella speranza che anche il sospirato collegamento per l’interporto Vespucci sia compreso.

Questione di giorni, ci dicono.

*

Una vera buona notizia, anche se ci arriva solo da fonti non ufficiali (ma in ambito ⛽ ENI) riguarda il microtunnel sulla strettoia d’ingresso della Darsena Toscana.

L’antefatto era che la posa dei cavi dell’ENI nel tunnel sottomarino stava ritardando palesemente, tanto che si parlava di un rinvio almeno di un anno – alla fine del 2025! – dall’inizio delle operazioni dragaggio, approfondimento e allargamento del canale.

L’ENI ci sarebbe data una mossa, avendo compreso i problemi che il ritardo creerebbe al porto ed ha accelerato le operazioni, riportando la fine della posa in opera al previsto novembre 2024. 

Il che consentirebbe di eliminare la strettoia (fondali a 1⃣4⃣,5⃣ metri e larghezza a 1⃣2⃣0⃣ metri) a pochi mesi dopo.

Prendiamo la notizia per buona. Abbiamo bisogno di qualcosa di veramente positivo, visto che mala tempora currunt…

(Antonio Fulvi)

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora