Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elettricità dal moto ondoso

TORINO – Si chiama ISWEC e sfrutta il moto ondoso per produrre energia elettrica. Un impianto sperimentale frutto delle ricerche del Politecnico di Torino e di WaveforEnergy è in fase di prova a Trieste.

Grazie ad un sistema inerziale che sfrutta il moto ondoso 🌊, le onde provocano un movimento dello scafo che si trasmette a un volano che, per effetto giroscopico, produce a sua volta un moto utilizzabile per generare energia elettrica 🔌.

La proposta è stata presentata la settimana scorsa con un webinar del progetto MAESTRALE. 

Giovedì scorso c’è stato un nuovo appuntamento con la formazione online dedicata all’Energia Blu: 👤 Andrea Gulisano, di Wave for Energy, società spin off del Politecnico di Torino, ha illustrato una delle tecnologie più innovative e promettenti nel panorama delle energie marine: l’ISWEC, appunto, acronimo per Inertial Sea Wave Energy Converter. 

Pubblicato il
30 Novembre 2022
Ultima modifica
1 Dicembre 2022 - ora: 12:39

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora