Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nell’avvento fascista la Toscana e il caso Livorno

LIVORNO – Nei giorni 2-3 dicembre prossimi, presso la Sala Capraia della Camera di Commercio Maremma e Tirreno, si terrà il convegno I caratteri sociali ed economici dell’avvento fascista: la Toscana Nord-Occidentale e il caso livornese. 

Patrocinata dalla Camera di Commercio di Maremma e Tirreno e dal Comune di Livorno e sostenuta finanziariamente dal MIC (Direzione generale educazione, ricerca e istituti culturali), l’iniziativa è stata organizzata dall’ISTORECO di Livorno all’interno della rete di enti e associazioni Fascismo e antifascismo nella Toscana Nord-Occidentale e nella Liguria orientale, coordinata dalla Biblioteca Franco Serantini di Pisa. 

Nell’anno del centenario della marcia su Roma, il convegno cercherà di riflettere sui fattori sociali, politici ed economici che favorirono l’avvento e l’ascesa del regime fascista. 

Nella prima giornata (10.00-13.00; 15.30-18.00) si terranno gli interventi di Ilaria Pavan, Bruno Settis, Giacomo Gabbuti, Giancarlo Falco, Maurizio Bettini, Piergiorgio Lenoci e Giuliano Rebechi. Sabato mattina, invece, seguiranno quelli di Lorenzo Pera, Mario Tredici, Matteo Mazzoni e Giovanni Brunetti. 

Il convegno avrà la validità di corso di formazione per docenti essendo l’ISTORECO parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri, riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il MIUR. Per contatti, informazioni e iscrizioni rivolgersi a: segreteria ISTORECO Livorno: istoreco.livorno@gmail.com – professoressa Lorenza Litrico, referente per la didattica: didattica.istoreco.li@gmail.com.

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora